Concordia Sagittaria – la città romana

Importante centro paleoveneto, nel 42 a.C. divenne colonia militare romana con il nome di Julia Concordia.

L’antica città romana si può riscoprire attraverso il percorso archeologico nel centro città, dove sono ancora conservati alcuni tratti delle mura e tracce delle grandi strutture urbane: il foro, il teatro, le terme e parte di un ponte a tre arcate sul quale passava la Via Annia.

Concordia Sagittaria offre un quadro davvero straordinario per quanto riguarda la storia e l’arte: i recinti sepolcrali, la Basilica arricchita di mosaici, il Battistero il cui interno è splendidamente decorato da affreschi e il Museo Civico Archeologico che raccoglie reperti romani e paleocristiani.

Leave your comment